Utilizziamo i cookie per garantire le funzionalità fondamentali del sito. Se non si accettano i cookie non si potrà prenotare online, poiché il sistema non sarà in grado di funzionare correttamente.
Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Cookie Policy.
Data ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2023.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti e servizi sul sito "www.cremazioneonline.petmemory.it" (d'ora in avanti "Sito").
L'utente che accede al Sito (d'ora in avanti "Cliente") è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, in special modo prima di procedere all'acquisto di qualsiasi prodotto o servizio.
Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite con il presente documento e/o durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le Condizioni Generali di Vendita di seguito trascritte.
Il Cliente è pregato inoltre di leggere, se non l'avesse ancora fatto, la pagina Condizioni Generali d'Uso del Sito, perché contiene ulteriori importanti informazioni.
I prodotti e servizi acquistati sul Sito (d'ora in avanti "Prodotti e Servizi") sono venduti direttamente da Pet Memory Sas, con sede legale in Italia, Via Vitellia n. 45, 00152 Roma (RM), P.IVA 10555401008, Cod. Fisc. 10555401008, indirizzo email info@petmemory.it, titolare dei marchi "Pet Memory" e "Cremazione Online Pet Memory" (d'ora in avanti "Cremazione Online") e dei siti "www.petmemory.it" e "www.cremazioneonline.petmemory.it".
Cremazione Online è titolare dei diritti di utilizzo su domini, loghi, trademarks, copyrights applicati al Sito.
Le informazioni dettagliate circa gli estremi che consentono di contattare Cremazione Online rapidamente e di comunicare direttamente ed efficacemente con la stessa, anche al fine di chiedere informazioni, inviare comunicazioni, chiedere assistenza o inoltrare reclami sono indicati nella sezione Servizio Clienti del Sito.
L'offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti e Servizi costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del comercio elettronico (e-commerce) e dagli artt. 45 e seguenti del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e emendamenti seguenti.
Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, che Cremazione Online mette a sua disposizione, come file scaricabile in formato PDF, all'inizio della presente sezione del Sito, e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che Cremazione Online fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da Cremazione Online che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Cremazione Online non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti Cremazione Online non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Cremazione Online non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell'ordine di acquisto. Esse possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente al Sito per verificare la presenza di eventuali modifiche e/o aggiornamenti delle Condizioni Generali di Vendita.
Il Sito dedica a ciascun Prodotto o Servizio una specifica pagina informativa (d'ora in avanti "Pagina Informativa") che ne illustra le principali caratteristiche. Cremazione Online si riserva il diritto di modificare le Schede Tecniche, senza necessità di preavviso alcuno.
Cremazione Online farà del proprio meglio affinchè le immagini dei Prodotti e Servizi pubblicate sul Sito, a corredo della Pagina Informativa di un Prodotto o Servizio, rappresentino quanto più fedelmente possibile i Prodotti e Servizi messi in vendita. I colori dei Prodotti o Servizi tuttavia potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dai Clienti per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto o Servizio presenti nella Pagina Informativa, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali Prodotti e Servizi accessori. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto o Servizio contenuta nel modulo d'ordine trasmesso dal Cliente.
Nel Sito potrebbero, inoltre, essere presenti informazioni di supporto all'acquisto di carattere generale. Tali informazioni sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo Prodotto o Servizio. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto o Servizio contenuta nel modulo d'ordine trasmesso dal Cliente.
All'interno della Pagina Informativa relativa a ciascun Prodotto o Servizio saranno presenti indicazioni riguardanti la disponibilità del Prodotto o Servizio.
A causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto o Servizio, anche se presentato sul Sito con "disponibilità immediata" risulti dopo la trasmissione dell'ordine, di disponibilità non immediata e che per esso sia quindi necessario attendere il riassortimento. In tal caso, il Cliente sarà immediatamente informato tramite email e potrà cancellare l'ordine in qualunque momento, prima della spedizione del Prodotto, o l'esecuzione del Servizio, seguendo le indicazioni contenute in tale email.
In caso di indisponibilità del Prodotto o Servizio ordinato, il Cliente sarà avvisato per email immediatamente e, in ogni caso, entro 14 giorni dalla trasmissione dell'ordine. Nel caso in cui egli abbia già provveduto al pagamento del Prodotto o Servizio e opti per la risoluzione del contratto, Cremazione Online provvederà tempestivamente a rimborsargli l'importo totale pagato per il Prodotto o Servizio, comprensivo delle spese di consegna e di altro costo eventualmente sostenuto, secondo le modalità di pagamento indicate nella sezione "Modalità di Pagamento".
Tutti i prezzi dei Prodotti e Servizi pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e sono soggetti ad IVA, già compresa nel prezzo esposto.
Cremazione Online si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti e Servizi, in ogni momento ed anche, eventualmente, più volte nel corso della stessa giornata, fermo restando che il prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato sul Sito al momento dell'effettuazione dell'ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
L'acquisto dei Prodotti e Servizi sul Sito è consentito sia a Clienti che rivestano la qualità di consumatori sia a Clienti che non rivestano tale qualità. Ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera a) del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo"), è consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciali, professionale o artigianale eventualmente svolta. L'inserimento della P. IVA durante la procedura di acquisto è considerato indice della effettuazione dell'acquisto per scopi inerenti l'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta.
L'acquisto dei Prodotti e Servizi sul Sito è consentito solo a coloro che hanno compiuto 18 anni.
L'acquisto dei Prodotti e Servizi sul Sito può avvenire con o senza registrazione al Sito.
La registrazione al Sito è gratuita e consente ai Clienti di effettuare le seguenti attività:
Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere Cremazione Online indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente delle regole di registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
ll Sito è riservato alla vendita al dettaglio. Non potranno in nessun caso effettuare acquisti sul Sito rivenditori, grossisti o, in genere, tutti coloro che intendano acquistare i Prodotti e Servizi a scopo di successiva rivendita.
Nel caso di violazione dei divieti contenuti nell'articolo corrente, Cremazione Online si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la sospensione dell'accesso al Sito, la cancellazione della iscrizione ovvero la non accettazione o la cancellazione degli ordini.
Cremazione Online si riserva il diritto di rifiutare ordini che provengano da un Cliente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale, da un Cliente che abbia in precedenza violato le condizioni o i termini del contratto di acquisto con Cremazione Online o da un Cliente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito.
Cremazione Online è un rivenditore virtuale che costruisce la propria offerta commerciale di Prodotti esclusivamente sulla merce presente nei propri magazzini. Il Sito viene costantemente aggiornato in automatico al fine di garantire la massima corrispondenza fra le disponibilità di magazzino e quelle indicate sul Sito.
Tuttavia può accadere, anche causa della possibilità che più Clienti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell'ordine di acquisto. In tal caso, il Cliente sarà prontamente informato per email, l'ordine di acquisto sarà cancellato e al Cliente che abbia già effettuato il pagamento sarà prontamente rimborsato l'importo totale pagato, comprensivo delle spese di consegna e di altro costo eventualmente sostenuto, in relazione all'ordine stesso.
Il Prodotto che il Cliente acquista è destinato esclusivamente al paese nel quale effettua l'ordine; pertanto, se decide di immettere il Prodotto in un paese diverso, è ritenuto responsabile dell'immissione ed è tenuto a seguire le normative e le restrizioni applicabili sia per l'esportazione dal paese in cui ha acquistato l'oggetto che per l'importazione nel paese in cui intende portarlo. Cremazione Online declina sin d'ora ogni responsabilità in merito.
Il Cliente può acquistare i Prodotti e Servizi proposti sul Sito, visibili nell'homepage o all'interno delle rispettive sezioni per categoria di Prodotto o Servizio, così come descritti nelle relative schede informative.
Per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti e Servizi sul Sito, il Cliente dovrà compilare il modulo d'ordine in formato elettronico presente sul Sito e trasmetterlo a Cremazione Online, per via telematica, seguendo le relative istruzioni, dopo aver confermato di aver letto attentamente le Condizioni Generali di Vendita e averle memorizzate sul proprio computer e stampata una copia per proprio uso personale, utilizzando il link al file PDF presente nel modulo d'ordine.
Nel modulo d’ordine saranno fornite informazioni di sintesi circa le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto o Servizio ordinato, il prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili) ed i costi di spedizione (ivi compresi gli eventuali costi supplementari sostenuti per aver scelto una tipologia di spedizione e consegna diversa e/o più rapida di quella standard) laddove previsti.
Prima di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine, sarà anche richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
Al momento di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine il Cliente sarà avvertito che tale inoltro implica l’obbligo di corrispondere il prezzo indicato, secondo le modalità illustrate nella sezione "Modalità di pagamento" delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Le lingue a disposizione per concludere il contratto con Cremazione Online sono l'italiano.
Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con i Clienti in italiano.
Il contratto è concluso quando Cremazione Online riceve, per via telematica, il modulo d'ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi all'ordine del Cliente.
Concluso il contratto, Cremazione Online prenderà in carico l'ordine d'acquisto del Cliente e trasmetterà al Cliente presso la email indicata dal Cliente, una ricevuta dell'ordine d'acquisto contenente il numero identificativo dell'ordine (che dovrà poi utilizzare in ogni eventuale successiva comunicazione con Cremazione Online), la data e l'ora di effettuazione dell'ordine, un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto o Servizio ordinato con il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), un riepilogo delle condizioni commerciali e contrattuali che regolano l’acquisto dei Prodotti e Servizi, nel quale è contenuto un rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, e ulteriori informazioni utili al Consumatore (diritto di recesso, garanzie, ecc.).
La ricevuta dell'ordine d'acquisto ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente, che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, utilizzando il Servizio Clienti del Sito.
Il modulo d'ordine sarà archiviato presso la banca dati di Cremazione Online per il periodo di tempo necessario all'evasione degli ordini e comunque nei termini di legge. Il Cliente potrà accedere al suo modulo d'ordine, consultando la sezione Il mio ordine.
Cremazione Online potrà non dar corso agli ordini d'acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti e Servizi.
In questi casi, Cremazione Online provvederà ad informare il Cliente per posta elettronica che il contratto non è concluso e che Cremazione Online non ha dato seguito al suo ordine d'acquisto specificandone i motivi.
Qualora i Prodotti e Servizi, presentati sul Sito, non siano più disponibili o in vendita al momento dell'ultimo accesso al Sito da parte del Cliente ovvero dell'invio del modulo d'ordine, sarà cura di Cremazione Online comunicargli tempestivamente l'eventuale indisponibilità dei Prodotti e Servizi ordinati. In caso di inoltro del modulo d'ordine e pagamento del prezzo, Cremazione Online provvederà a rimborsare, senza indebito ritardo, quanto già anticipato dal Cliente ed il contratto si intenderà risolto tra le parti.
Con la trasmissione telematica del modulo d'ordine, il Cliente accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare, nei rapporti con Cremazione Online, le presenti Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute nel Sito, anche richiamate tramite link, comprese le Condizioni Generali d'Uso e la Privacy Policy e l'Informativa sul diritto di recesso. Se non condivide alcuni dei termini riportati nelle Condizioni Generali di Vendita, il Cliente è invitato a non inoltrare il modulo d'ordine per l'acquisto dei Prodotti e Servizi sul Sito.
Il pagamento dei Prodotti e Servizi acquistati sul Sito può essere effettuato mediante le seguenti modalità.
Il pagamento dei Prodotti e Servizi acquistati sul Sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento come utente PayPal in base ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra il Cliente e PayPal.
L'importo relativo all'acquisto effettuato sarà addebitato da PayPal immediatamente, contestualmente alla trasmissione del modulo d'ordine.
I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente da PayPal e non saranno in nessun modo trasmessi o condivisi con Cremazione Online. Cremazione Online non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal del Cliente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con PayPal.
Nel caso di pagamento tramite PayPal, il Cliente sarà reindirizzato dal sito di Cremazione Online ("www.cremazioneonline.petmemory.it") ad una pagina di PayPal per eseguire il pagamento nelle modalità indicate da PayPal stesso. La conclusione della procedura d'ordine sarà da considerarsi efficacemente avvenuta, a seguito del completamento delle operazioni di pagamento, una volta che il Cliente sarà reindirizzato alla pagina del Sito ("www.cremazioneonline.petmemory.it") recante la conferma dell'accettazione dell'ordine.
Nel caso in cui l'addebito si riveli impossibile per un'erronea digitazione dei dati da parte del Cliente o per altre cause tecniche che verranno comunicate al Cliente da PayPal, il Cliente non potrà concludere la procedura di conferma dell'ordine. Qualora il Cliente decida di abbandonare la pagina di pagamento secondo i modi indicati da PayPal, sarà reindirizzato ad una pagina del sito di Cremazione Online ("www.cremazioneonline.petmemory.it") che visualizzerà l'impossibilità di confermare l'ordine.
In tutti i casi di risoluzione del contratto e conseguente cancellazione dell'ordine, l'importo relativo all'acquisto effettuato verrà contestualmente riaccreditato sul conto PayPal del Cliente. Le modalità di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato al conto PayPal dipendono esclusivamente da PayPal. Una volta effettuato il riaccredito dell'importo relativo all'acquisto effettuato sul conto PayPal, in nessun caso Cremazione Online può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nell'effettivo riaccredito imputabili a PayPal o al sistema bancario.
Qualora PayPal segnali anomalie o irregolarità nel pagamento, al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati e prevenire eventuali frodi, Cremazione Online si riserva il diritto di chiedere al Cliente informazioni integrative (ad esempio numero di telefono di rete fissa, o copia fronte/retro della carta d'identità in corso di validità tramite email o fax).
Nella email di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a Cremazione Online. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 4 giorni lavorativi. In attesa del ricevimento del documento richiesto, l'ordine sarà sospeso.
Nel caso di richiesta, il Cliente è tenuto all'invio dei documenti richiesti nel termine indicato. Nel caso in cui Cremazione Online non riceva tali documenti nel termine specificato nella email di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 del Codice Civile, e l'ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di Cremazione Online al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa essere incorsa a causa del comportamento non conforme del Cliente.
La risoluzione del contratto, di cui il Cliente sarà avvisato tramite email, entro e non oltre 4 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per l'invio dei documenti richiesti da Cremazione Online, comporterà la cancellazione dell'ordine e il rimborso dell'importo.
Nel caso in cui Cremazione Online riceva nel termine indicato la documentazione richiesta, i termini di spedizione, cioè di presa in carico dei Prodotti e Servizi da parte del corriere, decorreranno dalla data del ricevimento della documentazione, o dalla data di conferma della transazione da parte della centrale prevenzione rischio frodi.
Il pagamento dei Prodotti e Servizi acquistati sul Sito può essere effettuato mediante Carta di Credito attraverso PayPal.
Contestualmente alla conclusione del contratto, l'emittente della carta di riferimento provvederà ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato ("Autorizzazione"). L'importo sarà effettivamente addebitato sulla Carta di Credito del Cliente solo il giorno della spedizione dei Prodotti e Servizi acquistati. Tuttavia, in caso di Prodotti e Servizi con disponibilità diversa da quella immediata, Cremazione Online si riserva il diritto di effettuare l'addebito prima della spedizione, al fine di non fare scadere l'Autorizzazione.
Nel caso di pagamento tramite Carta di Credito, il Cliente sarà reindirizzato dal sito di Cremazione Online ("www.cremazioneonline.petmemory.it") direttamente alle pagine per il pagameno online di PayPal, per eseguire il pagamento, tramite una connessione protetta, nelle modalità indicate da PayPal. La conclusione della procedura d'ordine sarà da considerarsi efficacemente avvenuta, a seguito del completamento delle operazioni di pagamento, una volta che il Cliente sarà reindirizzato alla pagina del Sito ("www.cremazioneonline.petmemory.it") recante la conferma dell'accettazione dell'ordine.
I dati inseriti tramite le pagine sicure di PayPal saranno trattati direttamente da PayPal e non saranno in nessun modo trasmessi o condivisi con Cremazione Online. Cremazione Online non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della Carta di Credito del Cliente.
Nel caso in cui l'addebito si riveli impossibile per un'erronea digitazione dei dati da parte del Cliente o per altre cause tecniche che verranno comunicate al Cliente da PayPal, il Cliente non potrà concludere la procedura di conferma dell'ordine. Qualora il Cliente decida di abbandonare la pagina di pagamento secondo i modi indicati da PayPal, sarà reindirizzato ad una pagina del sito di Cremazione Online ("www.cremazioneonline.petmemory.it") che visualizzerà l'impossibilità di confermare l'ordine.
In tutti i casi di risoluzione del contratto e conseguente cancellazione dell'ordine prima dell'addebito effettivo sulla Carta di Credito del Cliente, Cremazione Online richiederà all'emittente della carta di riferimento lo svincolo dell'importo impegnato tramite i sistemi bancari. I tempi di svincolo dipendono esclusivamente dall'emittente della Carta di Credito e, per alcune tipologie di carte, possono arrivare fino alla loro naturale scadenza che è normalmente di 24 giorni dalla data dell'Autorizzazione.
Una volta richiesto all'emittente della carta di riferimento lo svincolo dell'importo impegnato, in nessun caso Cremazione Online potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.
Qualora PayPal segnali anomalie o irregolarità nel pagamento, al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati e prevenire eventuali frodi, Cremazione Online si riserva il diritto di chiedere al Cliente informazioni integrative (ad esempio numero di telefono di rete fissa, o copia fronte/retro della carta d'identità in corso di validità tramite email o fax).
Nella email di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a Cremazione Online. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 4 giorni lavorativi. In attesa del ricevimento del documento richiesto, l'ordine sarà sospeso.
Nel caso di richiesta, il Cliente è tenuto all'invio dei documenti richiesti nel termine indicato. Nel caso in cui Cremazione Online non riceva tali documenti nel termine specificato nella email di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 del Codice Civile, e l'ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di Cremazione Online al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa essere incorsa a causa del comportamento non conforme del Cliente.
La risoluzione del contratto, di cui il Cliente sarà avvisato tramite email, entro e non oltre 4 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per l'invio dei documenti richiesti da Cremazione Online, comporterà la cancellazione dell'ordine e il rimborso dell'importo.
Nel caso in cui Cremazione Online riceva nel termine indicato la documentazione richiesta, i termini di spedizione, cioè di presa in carico dei Prodotti e Servizi da parte del corriere, decorreranno dalla data del ricevimento della documentazione, o dalla data di conferma della transazione da parte della centrale prevenzione rischio frodi.
La consegna dei Prodotti e Servizi è effettuata esclusivamente in Italia.
La consegna non potrà inoltre essere effettuata nelle cosiddette "zone franche", tra cui, a titolo esemplificativo, le località di Livigno, Campione d'Italia, né presso caselle postali o uffici postali.
Nel caso in cui l'indirizzo di spedizione sia presso una casella postale o un ufficio postale ovvero in una delle nelle località indicate, Cremazione Online procederà alla risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 del Codice Civile e al rimborso dell'importo totale dovuto, se già pagato. In caso di dubbi circa la località di destinazione, si invita il Cliente a chiedere informazioni tramite segnalazione da effettuarsi accedendo alla sezione del Sito: "Servizio Online Assistenza Clienti".
Le spese di consegna sono a carico del Cliente, salvo che non sia diversamente indicato nella Pagina Informativa del Prodotto o Servizio.
L'importo (comprensivo di IVA) di tali spese, che può variare in relazione alle modalità di consegna scelte dal Cliente, nonché in relazione alla destinazione, al numero ed al peso/volume dei Prodotti e Servizi che il Cliente decida di acquistare sarà espressamente indicato prima che il Cliente trasmetta l'ordine di acquisto. Tale importo sarà infine riportato nella email di "Conferma registrazione ordine" e "Conferma Spedizione".
Le spese di consegna applicate a ciascun ordine sono in ogni caso sempre il risultato della selezione della soluzione meno costosa tra le possibili soluzioni di consegna previste da Cremazione Online in relazione alla specifica destinazione, volume e peso dell'ordine da spedire.
Nel riepilogo dell'ordine e, quindi, prima che il Cliente proceda alla trasmissione delle stesso, sarà indicato il prezzo totale dell'ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato al Cliente anche nella email di "Conferma Registrazione Ordine", costituirà l'importo totale dovuto dal Cliente in relazione all'ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto a tale importo.
Se richiesta dal Cliente Cremazione Online emette Fattura del materiale spedito, inviandola tramite email all'intestatario dell'ordine di acquisto. Il Cliente potrà scaricare copia in PDF della Fattura, dopo l'avvenuta consegna dei Prodotti e Servizi acquistati, anche nella sezione "Storico Ordini". Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto della trasmissione dell'ordine tramite il Sito e che il Cliente garantisce essere rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.
La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada, salvo diversa comunicazione del Servizio Clienti di Cremazione Online. Nel caso in cui la consegna "al piano" si riveli impossibile il Corriere consegnerà i Prodotti e Servizi al piano stradale. In caso di rifiuto del Cliente Cremazione Online addebiterà comunque le spese di trasporto.
Il Cliente è tenuto a segnalare eventuali particolari caratteristiche relative al luogo di consegna dei Prodotti e Servizi e/o alla sua ubicazione. Nel caso in cui non fornisca tali indicazioni o fornisca indicazioni non corrette, saranno a sua carico le eventuali spese aggiuntive che Cremazione Online debba sopportare per portare a compimento la consegna dei Prodotti e Servizi.
E' possibile l'acquisto di "Servizi aggiuntivi di consegna". L'elenco dei "Servizi aggiuntivi di consegna" disponibili in relazione al singolo Prodotto o Servizio, la loro dettagliata descrizione nonché l'esatta indicazione del loro costo (in Euro e IVA inclusa) sarà fornita nella Pagina Informativa del Prodotto o Servizio o durante il processo di acquisto essendo spesso la disponibilità e il costo del servizio legato alla destinazione della merce.
Il rischio della perdita o del danneggiamento dei Prodotti e Servizi, per causa non imputabile a Cremazione Online, si trasferisce al Cliente soltanto nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
Nel caso Cremazione Online abbia accettato e concordato con il Cliente che la scelta del vettore sia del Cliente stesso, il rischio si trasferisce al Cliente già nel momento della consegna dei Prodotti e Servizi al vettore, fatti salvi i diritti del Cliente nei confronti del vettore.
Nel caso di esercizio del diritto di recesso, il costo dei "Servizi aggiuntivi di consegna" non sarà restituito al Cliente.
Si raccomanda il Cliente di controllare al momento della consegna:
Si invita, inoltre, il Cliente nel suo interesse, a segnalare eventuali danni all'imballo o la mancata corrispondenza del numero dei colli apponendo "RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA" e specificando il motivo della riserva (es. "imballo bucato", "imballo schiacciato", ecc.) sulla prova di consegna del corriere.
Il ricevimento senza riserve dei Prodotti e Servizi, infatti, non consente al Cliente di agire in giudizio nei confronti del corriere nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti e Servizi, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna. In quest'ultimo caso, tuttavia, il danno deve essere denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento.
Il Cliente prende atto che il ritiro dei Prodotti e Servizi è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all'indirizzo specificato nel modulo d'ordine, dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà "in giacenza". Nel caso di mancato ritiro dei Prodotti e Servizi entro cinque giorni lavorativi dal primo tentativo di consegna il contratto si intenderà risolto e l'ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell'art. 1456 del Codice Civile. Risolto il contratto, Cremazione Online procederà al rimborso dell'importo totale eventualmente pagato dal Cliente, detratte le spese della consegna dei Prodotti e Servizi non andata a buon fine, le spese di restituzione a Cremazione Online e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della consegna causata dalla assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l'importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via email.
Non possono effettuare acquisti sul Sito coloro che non hanno ritirato la spedizione per più di due volte qualunque fosse il metodo di consegna o di pagamento prescelto. Nel caso in cui tali soggetti effettuino ordini in violazione di tale disposizione, il contratto di acquisto potrà essere considerato risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 del Codice Civile. La risoluzione del contratto sarà comunicata al Cliente via email.
I termini di spedizione, cioè di presa in carico dei Prodotti e Servizi da parte del corriere, e i termini di consegna sono specificamente indicati nell'ordine.
I termini di spedizione decorrono dalla data di trasmissione dell'ordine, se non diversamente specificato nelle presenti Condizioni Generali di Vendita o nell'ordine.
Cremazione Online si impegna a consegnare i Prodotti e Servizi acquistati dal Cliente nel più breve tempo possibile, in media 15 giorni lavorativi dall'accettazione dell'ordine o del pagamento, e comunque entro 30 giorni.
Nel caso in cui il Cliente acquisti due o più Prodotti e Servizi i tempi di spedizione si considerano quelli del Prodotto con i tempi di spedizione più lunghi ai quali vanno aggiunte 24/48 ore per il consolidamento della spedizione presso la logistica di Cremazione Online.
Per risoluzione di alcuni problemi di natura logistica o di altra natura che possono insorgere relativamente alla consegna, potrebbe essere necessario contattare il Cliente. In tal caso, i termini di spedizione decorreranno dal giorno in cui la problematica sarà stata risolta mediante il contatto con il Cliente e quelli di consegna saranno conseguentemente posticipati.
In ogni caso, al momento in cui Cremazione Online affida la spedizione al corriere, il Cliente viene avvisato tramite una email di "Conferma Spedizione". Tale email contiene tutti i dettagli in relazione alla consegna: elenco Prodotti e Servizi spediti, importo pagato, specifiche forme di pagamento accettate dal Corriere incaricato della consegna, Tracking number della spedizione linkato al sito del corriere (se disponibile). A partire da questo momento decorrono i tempi di consegna in relazione alla tipologia di consegna.
Nel caso in cui i Prodotti e Servizi acquistati non siano consegnati o siano consegnati in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati da Cremazione Online, il Cliente può contattare il Servizio Clienti per effettuare una segnalazione. Cremazione Online esaminerà il reclamo tempestivamente e ne comunicherà l'esito al Cliente tramite email entro il termine massimo di 15 giorni.
Qualora risulti che la mancata consegna o il ritardo non siano dovuti a caso fortuito o forza maggiore ovvero non siano imputabili al Cliente stesso, fatta salva la possibilità per il Cliente di avvalersi degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge, Cremazione Online si impegna a:
Il Cliente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto di Prodotti e Servizi entro il termine di 14 giorni di calendario dal ricevimento dei Prodotti e Servizi, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, secondo quanto previsto dall'art. 52 del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo").
Il consumatore sostiene solo il costo diretto della restituzione dei beni e dei costi supplementari dovuti per aver scelto espressamente un tipo di consegna diversa da quella offerta da Cremazione Online.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare Cremazione Online, entro 14 giorni di calendario dal ricevimento dei Prodotti e Servizi, della sua decisione di recedere.
A tal fine il Cliente può:
Si ricorda al Cliente che l'onere della prova relativa all'esercizio del diritto di recesso incombe sul Cliente stesso.
Una volta ricevuta da Cremazione Online la dichiarazione esplicita del Cliente (in una qualsiasi delle forme previste quali il form "Richiesta di Reso", il "Modulo di Recesso" in PDF, email, ecc.), che deve arrivare entro i 14 giorni successivi al ricevimento dei Prodotti e Servizi da parte del Cliente, il Servizio Clienti di Cremazione Online provvederà tempestivamente a comunicare al Cliente sia la conferma del ricevimento della comunicazione di volontà di recesso da parte del Cliente che le istruzioni sulla modalità di restituzione, assegnando un Codice RMA (Reso Merce Autorizzata) che si chiede al Cliente di utilizzare per la restituzione dei Prodotti e Servizi.
I Prodotti e Servizi dovranno essere restituiti a Cremazione Online entro 14 giorni di calendario dalla data di comunicazione a Cremazione Online della volontà di recesso. Ai fini della scadenza del termine i Prodotti e Servizi si intendono restituiti nel momento in cui vengono consegnati dal Cliente all'ufficio postale accettante o allo spedizioniere.
Le spese di restituzione dei Prodotti e Servizi sono a carico del Cliente.
Tale restituzione avviene sotto la piena responsabilità del Cliente fino all'attestazione di ricevimento dei Prodotti e Servizi da parte di Cremazione Online. Il Cliente risponde di ogni danno che i Prodotti e Servizi possano subire durante il trasporto. Cremazione Online non risponde in nessun modo per eventuali danneggiamenti o furto o smarrimento che possano avvenire durante il trasporto di rientro dei beni restituiti dal Cliente.
La sostanziale integrità dei Prodotti e Servizi è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. I Prodotti e Servizi potranno essere provati, testati o verificati ma non dovranno essere stati utilizzati, lavati o danneggiati; dovranno quindi essere custoditi con la normale diligenza e restituiti integri, perfettamente idonei all'uso cui sono destinati e privi di segni di usura o sporcizia, completi in ogni loro parte, corredati da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati ai Prodotti e Servizi e integri e non manomessi.
I Prodotti e Servizi devono essere restituiti come ricevuti: all'interno della loro confezione originale, considerata parte integrante dei Prodotti e Servizi (la quale dovrà essere collocata in un ulteriore imballo, non potendosi apporre sulla stessa il Codice RMA ovvero qualsiasi altra etichetta) e comprensivi di eventuali accessori (es. grucce, copriabiti, cinture, manuali, ecc.) e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante (es: cartellino identificativo con sigillo monouso).
Il recesso, inoltre, trova applicazione ai Prodotti e Servizi nella loro interezza. Esso non può essere esercitato in relazione a parti o accessori dei Prodotti e Servizi.
Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Conformemente all'art. 56, comma 3, del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo"), Cremazione Online potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti e Servizi (e aver verificato positivamente il rispetto dei termini e delle modalità per l'esercizio del diritto di recesso nonché la integrità dei Prodotti e Servizi restituiti, come specificato precedentemente), oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Cremazione Online procederà, entro 14 giorni di calendario a partire dal giorno in cui Cremazione Online è venuta a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, al rimborso delle somme pagate dal Cliente per i Prodotti e Servizi. Il rimborso comprenderà le spese di consegna, ma non l'importo pagato per l'acquisto di eventuali servizi aggiuntivi di consegna o i costi supplementari dovuti per aver scelto espressamente un tipo di consegna diversa da quella offerta da Cremazione Online.
Il rimborso avverrà tramite procedura di storno della transazione utilizzando il medesimo mezzo di pagamento prescelto dal Cliente al momento dell'ordine ad esclusione di quei pagamenti ove ciò non sia possibile e per i quali sarà chiaramente indicato nella pagina di scelta della modalità di pagamento. In quest'ultimo caso, sarà cura del Cliente fornire tempestivamente per iscritto (ad es. anche nella stessa comunicazione di recesso), le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (codice IBAN e nome dell'intestatario del conto) per consentire a Cremazione Online l'effettuazione del rimborso.
Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti e Servizi indicato nel modulo d'ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Cremazione Online, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
Nel caso in cui i Prodotti e Servizi risultino danneggiati durante il trasporto, Cremazione Online darà comunicazione al Cliente dell'accaduto entro 5 giorni di calendario dal ricevimento dei Prodotti e Servizi, per consentirgli di esercitare i diritti che spettano al Cliente in base al contratto di trasporto. In questo caso, i Prodotti e Servizi rimarranno presso Cremazione Online e messi a disposizione del Cliente, in modo che possa tornare in possesso degli stessi e, contemporaneamente, non sussistendo la condizione della integrità dei Prodotti e Servizi, sarà rifiutata la richiesta di recesso.
Nel caso in cui il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa comunicazione nella Pagina Informativa e, in ogni caso, prima che il Cliente proceda alla trasmissione dell'ordine.
In particolare, il diritto di recesso non si applica nel caso di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati (es. Prodotti e Servizi di abbigliamento personalizzati su espressa richiesta del Cliente, applicazione di sticker, modifiche sartoriali, ecc.) come previsto dall'art. 59, comma 1, lettera c, del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo").
Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalle regole delle presenti Condizioni Generali di Vendita e, in particolare, nel caso in cui i Prodotti e Servizi non risultino integri in ogni loro parte e/o accompagnati dai loro accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante (es: cartellino identificativo, sigillo monouso, grucce, cinture, manuali, ecc.) e/o siano privi della confezione originale, quando essa sia parte dei Prodotti e Servizi ovvero ancora quando essi risultino danneggiati o utilizzati dal Cliente oltre il limite della normale diligenza, il Cliente non avrà diritto all’integrale rimborso delle somme già corrisposte a Cremazione Online.
Sarà, infatti, responsabile della diminuzione di valore dei Prodotti e Servizi restituiti, conseguente ad un utilizzo diverso da quello autorizzato da Cremazione Online allo scopo di consentire di accertare la natura, le caratteristiche ed il funzionamento dei Prodotti e Servizi stessi. In questa ipotesi, dal rimborso previsto sarà detratta una percentuale commisurata alla diminuzione del valore, secondo quanto sarà specificamente comunicato via email da Cremazione Online.
Entro 14 giorni di calendario dall’invio della email con cui ti sarà comunicata la somma detratta dal rimborso, potrà scegliere di riottenere, a sue spese, i Prodotti e Servizi nello stato in cui sono stati restituiti a Cremazione Online, dandone comunicazione a Cremazione Online stesso, secondo le modalità che saranno comunicate. In caso contrario, Cremazione Online potrà trattenere i Prodotti e Servizi e un importo corrispondente alla percentuale detratta sul rimborso.
Tutti i Prodotti e Servizi venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità (d'ora in avanti "Garanzia Legale") prevista dagli artt. 128-135 del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo").
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo ai Clienti che hanno effettuato l'acquisto sul Sito per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Il venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul Sito, Cremazione Online) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto e che si manifesti entro due anni (2) da tale consegna.
Il difetto di conformità deve essere denunciato ad Cremazione Online, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna dei Prodotti e Servizi esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, il Cliente dovrà fornire innanzitutto prova della data dell'acquisto e della consegna del bene. E' opportuno, che il Cliente, a fini di tale prova, conservi la fattura di acquisto, che Cremazione Online gli invia via email in formato PDF nonchè il DDT ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell'acquisto (per esempio l'estratto conto della carta di credito o l'estratto conto bancario).
Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:
Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al Prodotto.
In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, il Cliente ha diritto alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a sua scelta, oppure alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto secondo i termini stabiliti nell'art. 130 del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo").
Nel caso in cui un Prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, il Cliente deve informare Cremazione Online utilizzando l'email servizioclienti@petmemory.it.
Cremazione Online si riserva il diritto di chiedere al Cliente di allegare alla richiesta la fattura di acquisto e/o il DDT ovvero altro documento che provi la data di effettuazione dell'acquisto. Il Servizio Clienti darà riscontro tempestivamente alla comunicazione del Cliente, indicandogli quali passi successivi egli dovrà compiere.
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Pet Memory Sas, Via Vitellia n. 45, 00152 Roma (RM), Italia, o tramite il Sito accedendo alla sezione "Servizio Clienti".
Il Cliente può ottenere informazioni su come Cremazione Online tratta i suoi dati personali accedendo alla Privacy Policy.
Il Cliente è preghato inoltre di leggere, se non l'avesse ancora fatto, le Condizioni Generali d'Uso del Sito perché contengono importanti indicazioni su come vengono trattati i dati personali dei Clienti e sui sistemi di sicurezza adottati.
Per ogni altra informazione sulla Privacy Policy di Cremazione Online il Cliente può inviare richieste all'email servizioclienti@petmemory.it o per posta all'indirizzo della sede legale di Pet Memory Sas, Via Vitellia n. 45, 00152 Roma (RM), Italia.
Il contratto di acquisto concluso sul Sito è regolato dalla legge Italiana.
Per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui il Cliente risiede o ha eletto domicilio. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale spetta inderogabilmente al Foro di Roma.